Che mestiere è quello del producer radiofonico? Come in ogni lavoro anche la radio ha le sue figure professionali dietro le quinte, che si muovono a microfono spento per organizzare, scrivere, innovare i programmi. Per la prima volta in Italia esce un libro che è...
Risultati per:
Novità
Sono disponibili i seguenti titoli
Alta tensione
Basandosi su indagini etnografiche che esplorano i temi del disagio giovanile e del bullismo, le pratiche della giustizia minorile e l’operato delle forze di polizia e dei servizi sociali rivolti agli immigrati, questo volume porta un contributo agli studi di...
Arrendersi mai!
“Posso proprio dire che al nostro lavoro abbiamo dato non meno che la vita!” Questa è la frase che racchiude il senso dell’esistenza di Eva, la protagonista, e di Adrian, suo grande amore e compagno nel viaggio dall’Albania all’Italia, con il sogno di realizzare...
Aziende in gioco
I giochi da tavolo possono migliorare significativamente la performance in azienda? Le storie di successo di alcune aziende che hanno abbracciato questa filosofia dimostrano come il gioco possa portare a risultati soddisfacenti trasformando il divertimento ludico in...
Cinquanta per sempre
L’idea centrale attorno a cui è costruito questo libro consiste nella distinzione che l’Autore introduce fra i due concetti d’invecchiamento e di decadimento che, nella percezione comune, sono percepiti come sinonimi. Nulla di più falso: il primo è un processo...
Dai saperi negati alle avventure della conoscenza
Il volume propone una pluralità di indagini e di percorsi storici, teorici e didattici sul tema dei modelli educativi tradizionalmente destinati al genere femminile, con uno sguardo critico circa le discriminazioni del passato, spesso persistenti anche nella società...
Dell’ interpretazione
Oggetto del De interpretatione è l’enunciazione o discorso apofantico, quel discorso, cioè, che oltre a essere semantico – perché contiene unione o separazione delle voci semantiche costituite dal nome e dal verbo – è passibile di essere vero o falso. Aristotele...
Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi Russo-Ucraina
La crisi ucraina viene da lontano. La storia profonda ci mostra una territorialità frammentaria, una shatterzone, che ha di continuo lottato per la sua individualità, ma ha dovuto sempre fare i conti con i suoi vicini imperiali, si chiamassero Impero austro-ungarico o...
I colori
Lo scritto Sui colori (De coloribus), un trattato di scuola, ancorché non di paternità aristotelica, composto con ogni probabilità nel primissimo periodo del Peripato dopo lo scolarcato dello Stagirita, viene presentato in questa edizione quale opera fornita di un...
Il Pci in Sardegna, il Pcf in Corsica e l’identità insulare (1920-1991)
La storia del Partito comunista italiano in Sardegna, dalla fondazione nel 1921 fino alla dissoluzione nel 1991, non era stata ancora dovutamente indagata. Questo volume si è posto l’obiettivo di colmare la lacuna, aggiungendo un aspetto inedito: la comparazione con...