Q

Saggistica varia

STORIA

Filosofia

Geografia

Antropologia

Critica Letteraria

Media

Comunicazione

Letteratura

Etologia

Occulto

Giochi

Scienze della formazione

Psicologia

Architettura

La porta dei demoni

Collana diretta da Flavio Santi

La porta dei demoni (spiriti sospesi fra il divino e il sensibile, dispensatori di facoltà soprannaturali) fu il nome leggendario attribuito all’antica Porta di Rasho, accesso fortificato alla città di Kyoto allorché, ab-bandonata, cadde in rovina. Sotto di essa si svolge il capolavoro di Akira Kurosawa, Rashomon, che ne fa metafora della narrazione, la facoltà che, nel bene e nel male, più distingue l’umano dagli altri viven-ti. La porta dei demoni, diretta da Flavio Santi, è una collana editing free: nessuna parola del testo origi-nale è stata maltrattata da un editing troppo invasivo o troppo “autoriale”. I testi ospitati corrispondo-no in toto alla volontà dei rispettivi autori – opportunamente sollecitati dal “demone” di un lavoro di confronto e ripetute letture.