Etologia
Collana diretta da Augusto Vitale
Fin dai tempi più antichi l’uomo, ogni qual volta si è interrogato su se medesimo, ha indagato in vario modo il mondo animale, spesso prestando ad esso la propria voce. Oggi che, più che mai, la nostra stes-sa immagine ci appare problematica e sfocata, l’etologia – lo studio del comportamento animale inteso come mezzo per comprenderne i modi, i perché e la mente – si presenta a noi come uno dei principali strumenti per restituire ai nostri compagni di viaggio (un viaggio comprensivo anche delle storie e pas-sioni degli etologi che li studiano) quella facoltà d’ammaestrarci, d’aiutarci a capire cosa di specifica-mente umano c’è in noi, che le età trascorse hanno loro concordemente attribuito.