Recensione di "Tra spiaggia, scoglio, fiume e collina. Turismo e ambiente nelle Cinque Terre e alla foce del fiume Magra nel secondo dopoguerra" su Ecologiepolitiche:...
Risultati per:
Rassegna stampa
Sono disponibili i seguenti titoli
Recensione di “Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina”
Recensione di "Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina" su Nigrizia
Recensione di “Momenti di gloria”
Sul numero 114 | Marzo 2023 - Diari di Cineclub Per scaricare: https://bit.ly/3IklOBH
Recensione de “Gli studi Culturali il lavoro intellettuale e la pratica politica” di Lawrence Grossberg
LInk per il download
Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth – Rassegna stampa
"Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth. Turismo e ambiente nelle Cinque Terre e alla foce del Magra nel secondo dopoguerra" di Marco Sioli su La Lettura
Presentazione del libro “Una repubblica per ogni porto” di Cristina Setti
Presentazione video
«Rivoluzione digitale: ecco l’ultima ideologia»
Anche la cosiddetta «rivoluzione digitale» nella quale, a quanto pare, siamo tutti immersi da decenni è prima di tutto un racconto.
Venezia: La bonifica umana
Una pubblicazione che cerca di rispondere, attraverso l’analisi storica e l’intervista etnografica, all’esodo novecentesco da Venezia.
L’impresa degli irredentisti che donarono al Re d’Italia l’allegoria di Trieste e l’Istria
Esposta da ieri a Miramare l’opera di Annibale Strata che era stata dei Savoia
Valdo Magnani l’irregolare che fece discutere la sinistra italiana
Il 3 febbraio 1982 moriva nella sua casa di Roma Valdo Magnani, uno dei personaggi più interessanti (e controversi) del Novecento reggiano e nazionale.