Unità europea: ieri, oggi, domani

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

216

Formato

14×21

Uscita

ISBN

9788840017860

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il convegno “Unità europea, ieri, oggi, domani”, tenutosi presso l’Università di Pavia il 30 novembre e 1 dicembre 2006, si svolse in un momento di impasse del processo di unificazione europea: tra la bocciatura, nel 2005, del Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa da parte di Francia e Paesi Bassi e l’avvio delle procedure che porteranno al Trattato di Lisbona del 2007. È stato quindi di grande interesse esaminare le ragioni di tale blocco e proporre, a partire dalla definizione del ruolo che un’Europa unita avrebbe potuto e dovuto giocare sulla scena internazionale, modalità e strumenti di rilancio del processo in direzione dell’unificazione politica. I relatori del Convegno, personalità accademiche e politiche di spicco in materia di federalismo europeo, hanno affermato con forza la necessità degli Stati Uniti d’Europa, con argomentazioni che, in virtù di ricognizioni storiche e analisi di carattere strutturale, sono oggi di grande attualità per dare nuovo vigore alla battaglia per un’Europa politicamente unita, che operi a favore dei suoi cittadini.

Autore

Raffaella Cinquanta ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia del Federalismo all’Università degli Studi di Pavia, presso il cui Archivio Storico opera, ed è cultore della materia in Storia delle autonomie locali e dell’integrazione europea e in Storia dell’Europa e dell’integrazione europea presso l’Università degli Studi dell’Insubria. Svolge studi e ricerche storicopolitologiche e ha pubblicato contributi sul pensiero federale europeo, in particolare sulla storia e la politica del Movimento Federalista