Valdo Magnani cooperatore

Un intellettuale reggiano e il suo contributo per un’impresa differente

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

168

Formato

15×21

Uscita

ISBN

9788840015828

ACQUISTA SU:

Descrizione

Valdo Magnani è stato uno dei politici reggiani di maggior spicco, conosciuto a livello nazionale per la sua inquieta militanza nel Partito comunista. Si avverte, però, la necessità di restituirlo ad una dimensione più ampia, che tenga conto pure dell’importante attività cooperativistica che svolse negli anni sessanta e settanta. L’impegno che profuse in questa esperienza suggerisce già che Magnani fu ben altra cosa che l’ex dirigente di partito “parcheggiato” nella Lega delle cooperative, come in certi casi poteva accadere all’epoca. Eppure questo aspetto è stato fino ad oggi abbastanza trascurato, nonostante egli abbia ricoperto una serie di incarichi di rilievo, fino a diventare presidente nazionale nel 1978. Si ripercorre, dunque, il lungo impegno di Magnani nel movimento e in un certo senso si getta nuova luce sull’ultima fase della sua vita, fino ad ora ingiustamente relegata in una sorta di oblio, per scardinare la figura di questo intellettuale dalla nota vicenda dei “magnacucchi”, che – pur se indubbiamente importante – non è certo l’unica ragione per cui Magnani merita di essere ricordato.

Autore

Tito Menzani è docente a contratto di Storia economica all’Università di Bologna. La sua attività di ricerca si è principalmente indirizzata verso la storia del movimento cooperativo e dell’industria meccanica. Da diversi anni è un interlocutore stabile del mondo imprenditoriale, delle associazioni e della pubblica amministrazione, in qualità di consulente scientifico. È cofondatore di Clionet – Associazione di ricerca storica e promozione culturale. Fra le sue ultime pubblicazioni: Il movimento cooperativo fra le due guerre. Il caso italiano nel contesto europeo (Roma, 2009); La macchina nel tempo. La meccanica strumentale italiana dalle origini all’affermazione in campo internazionale (Bologna, 2011).