Carla Voltolina

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

151

Formato

13×19, 5

Uscita

ISBN

9788840020464

ACQUISTA SU:

Descrizione

Carla Voltolina (1921-2005) è nota al largo pubblico soprattutto come consorte di Sandro Pertini, Presidente della Repubblica italiana dal 1978 al 1985. Ma, nonostante l’assoluto rilievo della relazione umana e politica con Pertini, l’esperienza culturale, sociale e civile di Carla non è esauribile nel suo ruolo di «consorte». Da qui la ragione di questo volume che prosegue, senza avere la pretesa di concluderla, la ricerca iniziata in occasione del decimo anniversario della sua morte (2015).

Autore

Antonella Braga insegna storia e filosofia nei licei. Dopo la laurea presso l’Università degli studi di Pavia, ha conseguito il dottorato di ricerca in “Storia del federalismo e dell’unità europea”. Studiosa del pensiero antifascista e federalista europeo, ha curato volumi collettanei e pubblicato saggi e monografie, tra cui una biografia politica di Ernesto Rossi. È socia fondatrice della Fondazione “Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini” di Firenze. Per la collana Novecentodonne ha curato il volume dedicato a Gisella Floreanini. Luisa Steiner nasce a Milano il 25.6.1941. Diplomata al liceo classico si iscrive alla facoltà di agraria. Studia biblioteconomia e insegna in corsi ministeriali promuovendo le sale ragazzi e collaborando tra gli altri con Petter, Munari, Rodari. Giornalista e ricercatrice iconografica pubblica su numerose riviste e volumi di cultura e turismo. Come assunta al Touring Club Italiano lavora in biblioteca, fototeca, redazione, centro studi