I primi vent’anni del Centro Donna della CGIL di Milano 1987-2007
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 142 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840016221 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Questo libro raccoglie la storia dei primi vent’anni del Centro Donna della Camera del lavoro di Milano, servizio nato per combattere le discriminazioni basate sul sesso e per orientare in senso paritario le politiche del lavoro. È un testo corale, conseguenza dell’azione del Centro Donna, e che favorisce, quindi, l’incontro tra il piano politico e quello tecnico-professionale. I primi vent’anni di questa storia sono raccontati attraverso l’esperienza delle “madri” del Centro Donna; mentre la ricostruzione dei casi affrontanti e delle politiche del lavoro è affidata alla voce di professioniste e di intellettuali che da tempo collaborano col Centro. Il testo offre uno spaccato sui problemi relativi al diritto di famiglia, al mobbing, alle carriere femminili, alla violenza di genere.
Autore
Debora Migliucci, PhDin Storia delle donne e dell’identità di genere all’Università “L’Orientale” di Napoli. Collabora con la cattedra di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Milano ed è vice direttrice dell’Archivio del Lavoro di Sesto San Giovanni. Tra le recenti pubblicazioni Per il voto alle donne. Dieci anni di battaglie suffragiste in Italia. 19031913, Bruno Mondadori, 2006; Storia e Costituzione. Le basi giuridiche e istituzionali dei 150 anni d’Italia, Franco Angeli 2011; La politica come vita. Storia di Giuseppina Re «deputato» al Parlamento italiano, Unicopli 2012.