London calling Italy
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 147 |
Formato | 14×21 |
Uscita | |
ISBN | 9788840017815 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Nel novembre del 1942 le truppe anglo-americane sconfissero l’Asse ad El Alamein. Da quel momento in poi le sorti della seconda guerra mondiale si sarebbero rovesciate a favore degli Alleati. Scopo di questo libro è comprendere in che modo, a partire dalla conferenza di Casablanca nella quale furono stabiliti i dettagli dello sbarco in Sicilia, l’opinione pubblica italiana sia stata preparata all’occupazione alleata e alla resa incondizionata del proprio Paese. Ripercorrendo le radio trasmissioni della BBC, il testo mette in luce gli obiettivi propagandistici inglesi, gli argomenti ricorrenti nei programmi, le classi sociali a cui Londra si rivolgeva, i profili degli ascoltatori. Attraverso l’analisi di documenti del Ministero degli Esteri inglese e di archivi privati di collaboratori italiani della BBC, il testo si propone inoltre di indagare l’influenza del governo britannico sulla radio e il ruolo degli esuli antifascisti italiani nell’organizzazione della propaganda.
Autore
Ester Lo Biundo è una dottoranda in Storia all’Università di Reading in Inghilterra. Oggetto del suo progetto di dottorato è la propaganda di Radio Londra negli anni della Resistenza italiana. Precedentemente Ester ha conseguito a Palermo una laurea magistrale in Storia Contemporanea e un diploma di Archivistica, Paleografia e diplomatica. Al di fuori dell’accademia, Ester ha collaborato con diversi musei inglesi. Tra i suoi interessi, il tema della divulgazione di contenuti e beni culturali presso un pubblico di non esperti.