Antonio Perrenot de Granvelle
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 250 |
Formato | 17×24 |
Uscita | |
ISBN | 9788840016467 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Tra i grandi personaggi che misero le proprie capacità al servizio della causa asburgica, il cardinal Granvelle merita senz’altro un posto di rilievo: principale consigliere di Carlo V negli ultimi anni dell’imperatore, durante il regno di Filippo II il prelato ricoprì incarichi di altissima responsabilità ovunque il servizio del monarca lo richiedesse, dalle Fiandre a Roma, da Napoli a Madrid. In questo libro, risultato di estese ricerche nei principali archivi della Monarquía Católica, l’autore ricostruisce i passaggi fondamentali della biografia politica del ministro borgognone, restituendo alla sua figura quella centralità che la storiografia sul Cinquecento, salvo rare eccezioni, ha generalmente ignorato. Ne risulta una lettura ricca e stimolante, in cui le vicissitudini di Perrenot vengono analizzate nel contesto dei grandi avvenimenti della storia cinquecentesca.
Autore
Marco Legnani è dottore di ricerca in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche europee, titolo conseguito presso le Università di Messina e di Córdoba (2011). Il suo campo di ricerca è rappresentato principalmente dalla storia della monarchia spagnola nel XVI secolo, con particolare riferimento al tema dei rapporti centroperiferia e delle relazioni internazionali della compagine degli Asburgo di Spagna. È autore del saggio Dissimulazione ed esclusione. La potenza spagnola e le ambizioni pontificie del cardinal Farnese (Società e Storia) e collabora con i Dipartimenti di Studi Storici e di Lingue e Letterature Straniere dell’Ateneo milanese.