La società italiana e la grande guerra

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

311

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840019666

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il volume si propone di fornire al lettore un quadro generale dello status questionis degli studi sulla società italiana negli anni di guerra. Scritti dai maggiori esperti della storia della prima guerra mondiale, i vari saggi affrontano diversi aspetti della realtà bellica, e sono suddivisi secondo tre fondamentali settori di ricerca: le culture, sia di guerra che di pace; la società, di cui vengono descritti i caratteri politici, economici e di trasformazione sociale; infine le rappresentazioni della guerra, visive ed immaginarie. Il volume è preceduto da un’ampia introduzione storiografica, che percorre l’andamento degli studi a partire dal dopoguerra.

Autore

Giovanna Procacci ha insegnato Storia contemporanea prima all’Università di Cagliari e poi all’Università di Modena e Reggio Emilia. Si è occupata prevalentemente di tematiche attinenti la prima e la seconda guerra mondiale. È membro del comitato scientifico dell’Historial de la Grande Guerre di Peronne (Somme) e del CRID (Craonne). Tra le sue pubblicazioni: Stato e classe operaia in Italia durante la prima guerra mondiale (a cura) (Franco Angeli, 1983); Dalla rassegnazione alla rivolta (Bulzoni, 1999); Soldati e prigionieri italiani nella grande guerra (Editori Riuniti, 1993; 2 ed. Bollati Boringhieri, 2000); Warfarewelfare. Intervento dello Stato e diritti dei cittadini (1914 1918) (Carocci, 2013). Sulla seconda guerra mondiale: Deportazione e internamento militare in Germania (a cura, con Lorenzo Bertucelli) (Unicopli, 2001). Corrado Scibilia svolge attività di ricerca presso la Fondazione Ugo La Malfa, di cui è direttore scientifico del settore storico. Dal 2004 dirige la rivista di storia contemporanea “Storia e Politica. Annali della Fondazione Ugo La Malfa”. Si è occupato in particolare della storia del movimento repubblicano italiano, e ha curato volumi sulla vita e sull’opera di Ugo La Malfa e di Leo Valiani. Ha pubblicato Tra nazione e lotta di classe. I repubblicani e la rivoluzione russa, Gangemi, 2012; L’olimpiade economica. Storia del Comitato nazionale per l’indipendenza economica 19361937, FrancoAngeli, 2015.