Battaglie in Russia
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 270 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840020365 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Passati 75 anni dagli eventi che hanno marcato per sempre la storia non solo della Russia ma anche di altri paesi si sente il bisogno di gettare uno sguardo retrospettivo su un passato cronologicamente così lontano ma nello stesso tempo politicamente ed emotivamente così vicino. Gli storici italiani e russi hanno avuto accesso agli archivi sia sovietici che italiani il che permette di realizzare non solo delle ricerche incrociate ma anche effettuare un’analisi compartiva che porta allo studio multilaterale del periodo. L’obiettivo sia del convegno che degli atti stessi è stato quello di fare luce sugli eventi rimasti ancora sconosciuti al vasto pubblico cercando di avvicinarsi più possibile alla loro obiettiva interpretazione in chiave storico-scientifica.
Autore
Olga Dubrovina insegna storia e cultura russa presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Ha conseguito il titolo di dottorato presso l’Università statale Lomonosov di Mosca e presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa della diplomazia culturale sovietica, dei rapporti italorussi e delle problematiche delle donne sul mercato di lavoro in Russia. Tra le pubblicazioni: La “nuova diplomazia” sovietica e la sua dimensione culturale, in 1917 e dopo: la Russia e l’Occidente, a cura di A. Panaccione, “Il Ponte”, nn. 1112, novembredicembre 2017, pp. 131154; Politica estera e/o rivoluzione? I primi passi della Russia bolscevica in Italia: protagonisti, strumenti, sovrapposizioni, in Annali della Fondazione Ugo la Malfa (peerreviewed), XXXI, 2016, pp. 286306.