Vendicatività e vendetta
Perché a volte non sappiamo dimenticare
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 126 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840009742 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Considerate a lungo nell’ambito degli studi dedicati all’aggressività e menzionate solo brevemente nell’ambito delle teorie della psicopatologia e dello sviluppo dell’individuo, vendetta e vendicatività si sono affermati solo in tempi recenti come concetti autonomi nell’area psicologica e psicoanalitica. Questo studio ripercorre la storia di questi concetti, iniziata nel 1948 con l’articolo “The value of vindictiveness” di Horney, fino agli studi empirici dell’ultimo decennio, che rappresentano i primi tentativi di misurare il fenomeno per giungere a una sua trattazione scientifica e sistematica.