Questioni di cuore

Le relazioni sentimentali in adolescenza: traiettorie tipiche atipiche

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

240

Formato

14×21

Uscita

ISBN

9788840019475

ACQUISTA SU:

Descrizione

La prima parte del presente volume prende in esame e descrive lo sviluppo delle relazioni sentimentali in adolescenza, considerandone gli aspetti normativi. Accanto ad un inquadramento teorico sul tema vengono approfonditi il costrutto di competenza romantica, l’evolversi delle relazioni sentimentali nella giovane adultità, il contributo giocato dalle nuove tecnologie allo sviluppo delle relazioni sentimentali e il tema dell’influenza delle dimensioni culturali su tali legami. La seconda parte del volume si concentra su alcuni dei possibili esiti disadattivi legati alle esperienze sentimentali in adolescenza, analizzando in particolare i rischi internalizzanti connessi a questi primi legami, i comportamenti aggressivi e violenti all’interno della coppia, i fenomeni del sexting e della pornografia e l’esperienza atipica della gravidanza e della genitorialità in adolescenza.

Autore

Emanuela Confalonieri è Professore associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, ed è direttore dell’Unità di Ricerca in Psicologia Scolastica del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano e collabora stabilmente con il Centro di ricerca sulle Dinamiche Evolutive ed Educative presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. I suoi interessi di ricerca riguardano il tema dell’adolescenza nei suoi aspetti tipici e atipici (identità corporea, affettività e sessualità, stili educativi genitoriali) e della psicologia dell’educazione (born out, benessere e dispersione scolastica). Maria Giulia Olivari è assegnista di ricerca presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e collabora stabilmente con il Centro di ricerca sulle Dinamiche Evolutive ed Educative e l’Unità di Ricerca in Psicologia Scolastica del Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica di Milano. I suoi interessi per i temi dello sviluppo sono principalmente indirizzati allo studio delle relazioni sentimentali in adolescenza e dei comportamenti a rischio ad esse connesse e al tema degli stili educativi genitoriali e alle implicazioni di questi ultimi sul benessere degli adolescenti.