L’isolamento sociale durante l’infanzia
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 162 |
Formato | 14×21 |
Uscita | |
ISBN | 9788840011721 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il volume affronta il fenomeno dell’isolamento sociale e il ruolo che esso può giocare nel disadattamento infantile. Il bambino socialmente isolato preclude a se stesso la possibilità di interagire con gli altri, andando incontro, per tale ragione, a notevoli difficoltà nello sviluppo di adeguate abilità sociali e socio-cognitive e di appropriate caratteristiche comportamentali e di personalità. L’isolamento sociale durante l’infanzia può, quindi, essere considerato un importante indicatore di rischio psicologico e sociale, predittivo in età adolescenziale e adulta di disordini di natura internalizzata quali la solitudine e la depressione. I contributi raccolti nel volume consentono di delineare lo stato dell’arte degli studi sull’isolamento sociale, prendendo in considerazione le differenti prospettive teoriche di riferimento, le sue molteplici definizioni e le procedure di valutazione che ne consentono la rilevazione.