Prendersi cura dei legami familiari
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 215 |
Formato | 14×21 |
Uscita | |
ISBN | 9788840021102 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il libro a più voci, curato da Carla Mazzoleni e Giacinto Bosoni, propone riflessioni sull’agire clinico, nate in un contesto di équipe multidisciplinare che si occupa di legami familiari. Sia nella parte iniziale, che ospita contributi fondativi, sia nella seconda sezione, che riporta riflessioni applicative, emerge una lettura del legame clinico-paziente segnata dalla ricerca costante di un equilibrio tra tecnica ed arte, competenza personale e teoria, accoglienza e provocazione, in un cammino che chiede all’operatore di viversi come inserito in un sistema dinamico e in crescita, a prescindere dal fatto di lavorare con adolescenti, coppie in crisi o in separazione, genitori adottivi… La consapevolezza della spinta vitale e generativa insita nei legami conduce ogni professionista ad interrogarsi, in una costante riflessività, sul contributo che apporta alla dinamica vissuta col paziente, stimolandone l’evoluzione verso forme distese e feconde di scambio e relazione. Il prendersi cura di legami familiari, infatti, non può prescindere da una riflessione costante sull’agire clinico, con le funzioni che svolge e le potenzialità che racchiude, nel saper fornire un contesto, una conversazione e uno spazio relazionale che ha le potenzialità per riattivare un percorso ferito o interrotto.
Autore
Carla Mazzoleni, lodigiana, è psicologa clinica e psicoterapeuta ad indirizzo sistemicorelazionale; lavora con pazienti individuali, con coppie e famiglie, sia con percorsi di terapia che di consulenza, al fine di favorire il recupero del benessere individuale e relazionale di ciascuno. Insegna psicologia delle relazioni interpersonali presso l’Università cattolica di Milano