La calamita dell’attenzione
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 221 |
Formato | 14×21 brossura |
Uscita | |
ISBN | 9788840022543 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Questo libro descrive una particolare metodologia d’intervento, sviluppatasi negli anni Settanta in Gran Bretagna e successivamente diffusasi in vari Paesi europei e dell’America latina. Il Tempo Speciale è un particolare tipo d’interazione terapeutica che si rivolge a bambini e adolescenti in difficoltà. Questo intervento consiste in incontri individuali, che hanno luogo in contesti socio-educativi e sanitari.
Al bambino o all’adolescente viene offerta un’attenzione totale e un’esperienza di contenimento, all’interno di un setting ben definito. Gli operatori possono essere educatori, maestri, insegnanti, psicologi. Lo schema di riferimento dell’intervento è psicoanalitico, ma la tecnica è differente da quella adottata in psicoterapia e modulata sulle finalità e sulle specificità del lavoro.
Autore
Gianna Polacco Williams è una psicoanalista di adulti e bambini. È stata Consultant psychotherapist nell’Adolescent Department della Tavistock Clinic di Londra e ha introdotto il Tempo Speciale in Italia e in Messico. Ha pubblicato numerosi libri e articoli in riviste internazionali.
Simonetta M. G. Adamo è una psicoterapeuta dell’infanzia, adolescenza e famiglia. È stata professore ordinario di Psicologia clinica presso l’Università di Milano Bicocca. Il lavoro a orientamento psicoanalitico all’interno di scuole e contesti sociosanitari è oggetto di suoi numerosi saggi e pubblicazioni.