Nel frattempo

Storie di un altro mondo in questo mondo

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

155

Formato

14×21

Uscita

ISBN

9788840021089

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il testo è una riflessione sulla realtà attuale italiana della comunità LGBTQIA+, complessa, articolata, in perpetuo divenire e diversificata al proprio interno. Lo scritto si snoda tra testimonianze dirette, interviste, presentazioni di associazioni, luoghi, culture e la parola è data direttamente ai/alle protagoniste che legano la loro personale esperienza e biografia alle collettività cui appartengono o a cui hanno contribuito a dar vita. Le parti di scrittura dell’autrice collegano le diverse parti, offrono ulteriore documentazione e informazioni, inoltre affrontano alcuni snodi interpretativi, momenti riflessivi e riferimenti utili a ulteriori approfondimenti e ricerche. L’obiettivo principale è dare visibilità a una realtà, più realtà che offrono esempi e opportunità di cambiamento, con le loro scelte e vissuti, a tutte e tutti.

Autore

Barbara Mapelli da molti anni si occupa di educazione, formazione e cultura, con particolare attenzione alle culture di genere. Già componente del Comitato pari opportunità del Ministero Pubblica Istruzione e consulente presso il Ministero Pari Opportunità, ha insegnato Pedagogia delle differenze di genere, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Milano Bicocca, con la quale continua la collaborazione. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Badaracco e del Comitato Direttivo della Libera Università delle Donne di Milano. Tra le ultime pubblicazioni: Uomini in educazione (con Stefania Ulivieri, Milano 2013); Infiniti amori (con Alessio Miceli, Roma 2014); Galateo per donne e uomini (Milano, 2014); L’androgino tra noi (a cura di, Roma 2016), Sentire e pensare (Pisa,2017), Nuove intimità (Torino 2018).