La formazione autobiografica in gruppo
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 243 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840019208 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il contributo qui presentato ha lo scopo di prendere in esame la valenza formativa del gruppo come luogo privilegiato per la formazione individuale e collettiva nel contesto dell’approccio autobiografico come si è venuto consolidando nella teoria e nella pratica della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, diretta dal prof. Duccio Demetrio. Il testo presenta nella prima parte alcuni contributi teorici in relazione sia alla tematica del gruppo come luogo di formazione sia alle specificità della progettazione e conduzione di atelier e corsi di formazione in ambito autobiografico, ma anche all’importante ruolo della figura del tutor. È arricchito dalla introduzione del prof. Demetrio che affronta nello specifico che cosa significa pensare e ripensare il proprio essere formatori in campo autobiografico. Nella seconda parte vengono raccontati nel dettaglio alcuni progetti esemplari realizzati in ambiti diversi dai corsisti del corso di studi Morphosis-Mnemon della Lua dell’anno 2014.
Autore
Caterina Benelli è ricercatrice t.d. presso l’Università degli Studi di Messina dove insegna Pedagogia generale e sociale. Si occupa di metodologia narrative ed autobiografiche e di ricerca e formazione nell’ambito della Pedagogia dell’emancipazione e dell’inclusione sociale a livello nazionale e internazionale. Esperta in metodologie autobiografiche è vicepresidente e membro del Consiglio Direttivo e scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari dove opera in qualità di docente e referente scientifico del corso avanzato “MorphosisMnemon”. Anna Maria Pedretti vive e lavora a Modena. Ha insegnato lettere nella scuola media. Ha frequentato i corsi di formazione della Libera Università dell’Autobiografia, assumendo nel tempo vari incarichi come collaboratrice e docente in seminari e corsi avanzati. Conduce da tempo laboratori di scrittura autobiografica in progetti rivolti ad adulti, ad ospiti e operatori delle strutture protette e alle scuole.