Transmedia education

Contenuti, significati, valori

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

327

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840017945

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il testo è l’esito di una sintesi sul dibattito legato ai processi transmediali in ambito educativo raccolta in contributi di diversi autori che hanno partecipato alla diffusione accademica del tema in Italia. I processi transmediali permettono di rileggere l’educazione mediale in una prospettiva che facilita i processi di integrazione delle azioni in contesti diversificati, dove risultano determinanti alcune caratteristiche dell’agire informale, quali la partecipazione, la co-produzione culturale e le tecniche di propagazione dei contenuti in rete. Dopo una parte introduttiva dove il curatore definisce e delinea il tema dei processi transmediali in ambito educativo e formativo, descrivendone esempi e contesti, il testo si articola in 3 sezioni, di cui la prima è dedicata ai temi e concetti chiave della cittadinanza, dell’educazione mediale e transmediale, la seconda è focalizzata sul tema delle competenze, i metodi e gli strumenti di analisi, infine la terza è cent rata sugli artefatti, gli ambienti e le applicazioni.

Autore

Andrea Garavaglia, ricercatore confermato nel raggruppamento 11/D2 (MPED/03), presso il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “R.Massa” dell’Università degli Studi di MilanoBicocca LQVHJQD7HFQRORJLHGHOOD)RUPD]LRQHÊFRRUGLQDWRUHWHFQLFRVFLHQWL¿FRGHO/,63±/DERUDWRULR,QIRUmatico di Sperimentazione Pedagogica e si occupa del tema apprendimento e nuovi media con particolare focus sugli ambienti per l’apprendimento, le metodologie didattiche, la progettazione e la valutazione dei sistemi formativi. Tra le sue pubblicazioni i volumi Didattica on line (2010) e Ambienti per l’apprendimento in rete