Tolleranza e relativismo
Saggi sull’intercultura
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 210 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840008165 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il nucleo fondamentale del volume è la discussione sui diritti umani: la Dichiarazione del 1948 ha ignorato e misconosciuto le differenze culturali? Riprendendo la storiografia più recente, l’autore discute gli eccessi del relativismo culturale, che nega la legittimità di diritti umani universali e la comune appartenenza alla specie umana. La sua proposta è quella di associare la logica della specificità a quella dell’uguaglianza. Superare cioè sia l’universalismo che ignora le differenze, sia il particolarismo che rafforza le discriminazioni.