Scrivere per professione

L’educatore professionale e la documenta-zione educativa

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

207

Formato

14×21

Uscita

ISBN

9788840017464

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il libro nasce al termine di un percorso di ricerca svolto in seno alla comunità professionale degli educatori professionali. Con l’aiuto della prof.ssa Marina Riccucci, docente universitaria di Letteratura Italiana, ci si è addentrati nel ‘ginepraio’ della documentazione educativa allo scopo di fare ordine. Il lavoro ha analizzato dapprima i ‘contenitori’ ovvero le ‘cartelle educative’ e poi i documenti tipici della scrittura professionale (diari, report, schede e relazioni) fino al documento principe della documentazione educativa, ovvero il ‘progetto educativo’. Dall’esame delle diverse tipologie testuali è stata ricavata una nomenclatura codificata che ha sottratto all’anomia i documenti redatti dagli educatori professionali: è stato un cammino che ha portato anche a riappropriarsi della ‘lingua più bella del mondo’, la lingua italiana, troppo spesso ostaggio di codici altri come il ‘burocratese’. Un libro, questo, insomma, che mette ordine nella documentazione educativa e che aiuta a imparare a scrivere (bene).

Autore

Marina Riccucci: docente di Letteratura Italiana presso l’Università di Pisa, formatrice di italiano professionale, scrittrice. Autrice di studi critici e filologici e di un volume sulla documentazione nei servizi sociali (Carocci 2009), ha lavorato nell’ambito della formazione a distanza presso la prima università italiana on line (www.italicon.it) e da anni collabora con enti pubblici e privati e con altri atenei italiani tenendo corsi di scrittura professionale. Alessandro Forneris: educatore professionale in ambito psichiatrico. Svolge attività di formazione rivolte a professionisti della riabilitazione. È membro del Centro Studi Anep. Paola Nicoletta Scarpa: educatore professionale, svolge da più di 30 anni la sua professione in diversi servizi sociali e sociosanitari. Da molti anni in ANEP, ha ricoperto diversi incarichi fra cui quello di Presidente Nazionale. Attualmente è Direttore Responsabile del Centro Studi Nazionale ANEP.