Mezzogiorno e integrazione europea

La Puglia dall’intervento straordinario alla regionalizzazione (1957-1993)

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

388

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840021379

ACQUISTA SU:

Descrizione

Questo volume si inserisce in un recente filone di studi incentrato su una “storia regionale dell’integrazione europea”, volta cioè a indagare caratteri e limiti delle trasformazioni territoriali indotte dalla costruzione comunitaria. Il tentativo è stato quello di soppesare, con strumenti nuovi, la vicenda dello sviluppo del Mezzogiorno in età repubblicana, analizzando i caratteri delle classi dirigenti meridionali attraverso il peculiare intreccio tra ristrutturazione della sovranità in Europa e regionalizzazione dello Stato. Il lavoro ha assunto come caso di studio la Puglia, nel tentativo di indagare le modalità attraverso cui una società ai margini del capitalismo occidentale, un segmento della “semiperiferia” – come Giovanni Arrighi ha definito i paesi dell’Europa meridionale – è divenuto oggetto di forme di integrazione nazionale e comunitaria, subendo e reagendo ai cambiamenti geopolitici ed economici nel cuore dell’egemonia mondiale.

Autore