#edufin
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 125 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840018317 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Quali spazi esistono per gli esperti di relazioni pubbliche nei settori dell’educazione e della comunicazione finanziaria? Come può la ricerca scientifica migliorare i progetti di financial education? Quali sono gli strumenti di RP utili a promuovere la tax compliance tra gli italiani e a sostenere la loro financial literacy? Il volume risponde a queste e ad altre domande attraverso le riflessioni di alcuni esperti del campo delle RP e di studiosi di discipline diverse che da anni si occupano di educazione e comunicazione finanziaria. Attraverso molteplici chiavi di lettura, il libro si propone di guidare la progettazione di futuri interventi di educazione e comunicazione finanziaria e di orientare il professionista delle relazioni pubbliche interessato a questo settore a conoscerne i punti di debolezza e di forza, i vincoli e le opportunità.
Autore
Emanuela E. Rinaldi è Ricercatrice in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università degli Studi di Udine. Da anni studia i processi di socializzazione economica e il rapporto tra scuola ed educazione finanziaria. È membro del comitato direttivo della SezioneEDUCAZIONE dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) e dell’Associazione Europea Educazione Economica (AEEEItalia), Tra le sue pubblicazioni: Giovani e denaro. Percorsi di socializzazione economica (Unicopli, Milano 2007); Perché educare alla finanza? Una questione sociologica (Milano, 2015)