Polizia, società e politica nell’Italia repubblicana
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 564 |
Formato | 14×21 brossura |
Uscita | |
ISBN | 9788840022635 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Nel corso della sua esistenza Franco Fedeli (1922- 1997) percorse strade professionali e di vita molto diverse tra loro: studente, militare, antifascista arrestato e incarcerato durante il regime, partigiano combattente nella zona di Tivoli, fotoreporter per vent’anni e, dal 1966, giornalista professionista per altri trenta. Durante la sua carriera da cronista fu un attento e profondo conoscitore delle polizie. Dall’inizio degli anni Settanta offrì le sue conoscenze e la sua voce ai poliziotti che in clandestinità lottavano per cambiare la Pubblica sicurezza. Attraverso le sue riviste divenne l’instancabile organizzatore e coordinatore del movimento per la smilitarizzazione, la riforma e il sindacato della polizia. Dopo la nascita della Polizia di Stato continuò a seguire e a raccontare con costanza il mondo delle forze dell’ordine, senza mai separare la sua attività di analisi critica da una tenace volontà riformatrice, sempre orientata a una trasformazione globale dello Stato e delle sue istituzioni.
In questo volume sono stati per la prima volta raccolti gli oltre duecento editoriali scritti nelle tre riviste che diresse tra 1973 e 1997: “Ordine pubblico”, “Nuova polizia e riforma dello Stato” e “Polizia e democrazia”. Gli scritti di Fedeli sono una fonte preziosa, non soltanto per tutti gli studiosi che si interessano alla storia delle polizie, ma anche per quelli che guardano all’Italia repubblicana e alle sue trasformazioni sociali, politiche e istituzionali.
Autore
Michele Di Giorgio è ricercatore indipendente. È stato assegnista di ricerca in storia contemporanea presso l’Università di Siena e borsista di ricerca all’Università di Pisa. Ha conseguito il dottorato di ricerca in storia sociale europea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È autore di numerosi articoli e saggi e del volume Per una polizia nuova. Il movimento per la riforma della pubblica sicurezza, 1969-1981 (Viella, 2019).