Il diavolo nei Promessi Sposi
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 261 |
Formato | 15×21 |
Uscita | |
ISBN | 9788840016788 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
In questo libro è narrata l’avventura di un giovane Diavolo – Attila – mandato in missione di studio nei Promessi sposi per analizzare i comportamenti morali dei protagonisti del romanzo e più in generale i fenomeni morali, di cui il manzoniano Trattato morale è ricco come nessun’altra opera d’arte, ritrovandosi coinvolto in una vicenda paradossale, che mette a rischio la sua stessa identità.
Autore
Aldo Spranzi, Professore ordinario nell’Università di Milano, è un economista industriale al quale la grande arte manzoniana, incontrata casualmente, ha rivelato la natura, il modus operandi dell’arte e il metodo per intenderla, consentendo all’economista di padroneggiare tutte le variabili estetiche e di occuparsi professionalmente, in modo scientifico, dei problemi della fruizione artistica. Ciò ha portato al sorgere di una nuova disciplina scientifica – l’Economia industriale dell’arte – che ha per oggetto il funzionamento dell’industria culturale con riferimento all’appagamento di un bisogno fondamentale del consumatore: il bisogno di arte. È uno dei massimi studiosi manzoniani, sia per la vastità delle sue ricerche, sia per i risultati rivoluzionari. Tra i suoi studi manzoniani ricordiamo: Anticritica dei Promessi sposi (1995), Il segreto di Alessandro Manzoni (2001), L’altro Manzoni (2008), Alla scoperta dei Promessi sposi (2011), La parodia dei Promessi sposi (2012), Il diavolo nei Promessi sposi (2013).