Giovanni e Vanni Scheiwiller Editori

Catalogo storico 1925-1999

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

646

Formato

21×22, 5

Uscita

ISBN

9788840016597

ACQUISTA SU:

Descrizione

1925-1999 sono un lungo periodo di storia editoriale, iniziato quasi in sordina da Giovanni Scheiwiller, direttore della Libreria Hoepli di Milano nel 1925, con i volumetti dell’Arte moderna italiana. Nel 1936 quelle edizioni acquistano un nome, All’Insegna del Pesce d’Oro. Nel dopoguerra Giovanni comincia a proporre poesia (le 18 poesie di Sinisgalli) e si arresta ad una antologia, Poetesse del Novecento, nel 1951, proponendo al figlio Vanni quasi ancora ragazzo (era nato nel 1934) di prendere il suo posto. E così fu per quasi mezzo secolo alternando arte e letteratura, saggistica e poesia. Se Ungaretti, Quasimodo, Gatto, Sinisgalli erano stati gli amici poeti del padre, Sereni, Pasolini, Giudici, Erba, Raboni, la Merini e poi i poeti del Gruppo 63, per citarne solo alcuni, saranno quelli del figlio. Poi c’è il rapporto con Ezra Pound, con Jorge Guillén, con Eugenio Montale, sempre con una visione della cultura in cui i diversi linguaggi devono confluire e interagire. Costruendo un catalogo (con la nascita anche della Libri Scheiwiller nel 1977) che arriva a comprendere più di 3000 volumi. Non poco per un “piccolo editore” ma grande intellettuale.

Autore

Laura Novati, è saggista, traduttrice, consulente editoriale. Ha iniziato l’attività editoriale collaborando all’Enciclopedia Europea Garzanti; ha poi diretto l’area umanistica dell’aggiornamento della stessa enciclopedia. È stata consulente per la saggistica straniera per Rizzoli libri nei primi anni ’90; più di recente ha curato la revisione dell’area germanistica del Dizionario Bompiani degli autori e delle opere. Dal 2000 al 2006 è stata editor della Libri Scheiwiller, dopo la morte dell’editore Vanni Scheiwiller nell’ottobre 1999. Ha contribuito alla sistemazione dell’archivio di Giovanni e Vanni Scheiwiller, legato alle edizioni All’Insegna del Pesce d’Oro e Libri Scheiwiller. Ha pubblicato il volume Centoromanzi dell’Ottocento, Rizzoli 1992 (in uscita la ristampa e Il Centoromanzi del Novecento, lettura comparatista della tradizione romanzesca occidentale). Ha tradotto diverse opere, specialmente dal tedesco: I. Kant, Il sentimento del bello e del sublime; J. K. Lavater, La fisiognomica; di H. Hesse Pellegrinaggio in Oriente, Ore nell’orto, Taedium vitae, Tre storie della vita di Knulp; T. Buddensieg, L’Italia di Nietzsche ecc. Ha curato la versione italiana di sceneggiature e dialoghi di film di Margarethe von Trotta, edite da Ubulibri. Dall’inglese ha tradotto per Bompiani di Norman Davies Heart of Europe, storia della Polonia. Prima di preparare il catalogo storico delle edizioni Scheiwiller aveva pubblicato: All’amico editore, dediche a Vanni Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 2007 e Le strenne di Paola e Paolo Franci nelle edizioni di Vanni Scheiwiller, All’Insegna del Pesce d’Oro, 2010.