I videogiochi

Breve storia di una industria miliardaria

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

171

Formato

11×17

Uscita

ISBN

9788840020211

ACQUISTA SU:

Descrizione

L’industria dei videogiochi è diventata in pochi decenni una realtà economica di enorme rilievo, ma il mondo accademico ha iniziato solo di recente ad occuparsi del lato non tecnico e non di design del settore. Questo saggio, che non intende essere esaustivo, si propone di essere una panoramica informativa della loro storia e presenza economica, evidenziando particolari specificità (come l’ascesa degli esports e gli effetti della crisi finanziaria asiatica degli anni ‘Novanta) e offrendo uno spaccato della scena italiana dalle origini ad oggi. Concentrandosi sulle aziende e sui dati disponibili al pubblico, si è cercato inoltre di evidenziare le difficoltà nella selezione delle fonti in un settore dominato da un’atmosfera di riservatezza, in cui i confini tra giornalismo, marketing e hobbistica sono molto confusi, con l’obiettivo di evidenziare punti di partenza per ulteriori approfondimenti.

Autore

Francesco Tissoni insegna teorie e tecniche della comunicazione web ed editoria multimediale alla università degli Studi di Milano. Si occupa di videogame a livello professionale collaborando con il Laboratorio PONG – PlayLab for Innovation in Games (https://pong.di.unimi.it/). Stefano Zocchi si è specializzato in Editoria Multimediale all’Università degli Studi di Milano. Da allievo e collaboratore del professor Tissoni è passato dal mondo accademico a quello dei videogochi. Al momento è impegnato come editor per Ridble.com, dove si occupa di recensioni e analisi di giochi per PC e Nintendo Switch.