Cercando un altro Egitto

Sopravvivenze di un’antica civiltà nella cultura europea

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

166

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840016481

ACQUISTA SU:

Descrizione

Quanti, oltre a pochi specialisti, sanno che la figura della Madonna con bambino deriva direttamente da quella della dea Iside che allatta il figlio Horo, concepito con Osiride dopo che questi era stato ucciso e fatto a pezzi? Che il ruolo della figura femminile, la struttura gerarchico-giudiziaria degli inferi e la sua rigorosa organizzazione, come anche la resurrezione della carne, devono il loro sviluppo al fondamentale apporto della civiltà egizia? L’analisi di E. M. Ciampini sottrae una delle più grandi civiltà mediterranee a ogni suggestione esotico-favolistica e ci conduce a scoprire cosa di quel mondo è ancora vivo in noi e cosa invece si è perduto per sempre, oltre il confine di quel “filtro” ellenistico attraverso cui possiamo oggi guardare ad esso.

Autore

Emanuele M. Ciampini (Roma 1966), ricercatore di Egittologia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha condotto scavi in Egitto e in Sudan; i suoi ambiti di ricerca vertono sull’epigrafia e aspetti culturali e religiosi dell’Egitto faraonico. Ha pubblicato diverse monografie e articoli scientifici in Italia e all’estero.