Giovani sempre

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

140

Formato

12×19

Uscita

ISBN

9788840018034

ACQUISTA SU:

Descrizione

Ogni intervista appare come un racconto in prima persona, una narrazione che valorizza le esperienze di ciascuno. Fatti, processi, emozioni e sentimenti, testimoniano anche il processo di apprendimento avvenuto nel corso di tre anni di auto-formazione guidata. Il testo può essere considerato anche come prima introduzione al tema della Mindfulness. Le storie narrate ruotano intorno a questo metodo che viene reso concreto e attivo nella vita dei partecipanti al gruppo. Dalle narrazioni emerge come l'”eterogeneità” sia una caratteristica che contraddistingue la “terza età”, in quanto con il passare degli anni, invece di diventare tutti più simili, diventiamo più dissimili. Poiché la vita si allunga, e ciascuno ha fatto una vita diversa, l’invecchiare non è uguale per tutti. Emerge anche una similitudine tra terza età e adolescenza: terminato il tempo dei ruoli, la vita appare, come per gli adolescenti, tutta da inventare.

Autore

Daniela Franzoni, Professional Counselor a indirizzo sociocostruzionista e diplomata come “Ricercatrice in Gruppoanalisi”, ha conseguito il Master in Mindfulness and Compassion Master (MCM). Ha lavorato come formatrice nell’area del comportamento organizzativo all’interno di Istituzioni pubbliche e private. Attualmente svolge perlopiù attività di counseling nell’ambito del volontariato con gli anziani. Autrice di numerosi articoli apparsi su riviste del settore formativo, nel 2013 ha partecipato come “opinion leader” al Telegiornale di Telereporter Lombardia per commentare alcuni accadimenti da un punto di vista relazionale.