Cinquanta per sempre
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 153 |
Formato | 15×21 brossura |
Uscita | |
ISBN | 9788840022536 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
L’idea centrale attorno a cui è costruito questo libro consiste nella distinzione che l’Autore introduce fra i due concetti d’invecchiamento e di decadimento che, nella percezione comune, sono percepiti come sinonimi.
Nulla di più falso: il primo è un processo biologico che non possiamo fermare né far regredire; il secondo è invece il deterioramento che colpisce l’aspetto funzionale di tale processo e che invece non è affatto inevitabile. Il momento in cui si percepisce la necessità d’una svolta si colloca per lo più attorno ai cinquant’anni, quando si è nel pieno delle proprie facoltà fisiche e mentali, ma si comincia a percepire la necessità d’una scelta che, se perseguita con costanza, ci regalerà un corpo e una mente diversi da quelli della gioventù, ma non peggiori, né dal punto di vista funzionale né da quello estetico; un corpo e una mente con cui ci troveremo bene
Autore
Gianluca Scazzosi (1966) è laureato in Scienze motorie presso l’Università cattolica di Milano e ha conseguito un BA W/h presso la Nottingham Trent University. È stato visiting lecturer presso la facoltà di Scienze motorie dell’Università di Pavia. In quanto membro qualificato dell’IHRSA, un’associazione senza fini di lucro che rappresenta strutture per la salute e il fitness in tutto il mondo, partecipa come conferenziere a numerosi convegni nazionali ed internazionali. Ha lavorato con diverse aziende italiane ed estere come imprenditore, manager, consulente, e formatore