Bioetica

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

60

Formato

11, 5, 5×16

Uscita

ISBN

9788840009902

ACQUISTA SU:

Descrizione

Una guida per affrontare i dilemmi etici e giuridici posti dallo sviluppo della ricerca genetica, delle biotecnologie e delle applicazioni della scienza. Introdotto nel 1971 dall’oncologo statunitense Van Rensselaer Potter, il termine “bioetica” definisce una disciplina che si pone quale ponte tra le scienze della vita e l’etica come condizione per salvaguardare l’umanità sintetizzando scienze e valori umani. Campo di battaglia in cui si scontrano coloro che difendono il principio della “sacralità della vita” e i sostenitori del modello laico della “qualità della vita”, la bioetica è oggi di fronte a questioni fondamentali sollevate dalle scoperte sul genoma umano e dalla clonazione terapeutica, che possono costituire un progresso per l’umanità.

Autore