Le preghiere luminose

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

292

Formato

13×19, 5

Uscita

ISBN

9788840021942

ACQUISTA SU:

Descrizione

Trama del libro”Dice mia nonna che non c’è poi tanta differenza tra una bocca colma d’acqua e una piena di segreti: prima o poi le devi svuotare entrambe, sennò finisce che affoghi.” Primavera del ’45; ai piedi della Vergine del Silenzio c’è uno stuolo di candeline: sono le speranze degli abitanti di Rocca Devota, che pregano per i propri cari nel tumulto della guerra. È qui che Leonilla, poco più che dodicenne, scopre di poter sentire le voci che quei ceri contengono. Un dono che le consentirà di addentrarsi nelle vite dei suoi compaesani e nelle pieghe più oscure della società fascista, esperendone violenze e contraddizioni. “Le preghiere luminose”, stupefacente romanzo d’esordio, fonde così lo sguardo fresco e ingenuo della bambina di ieri con la sapienza della nonna d’oggi per raccontare le vicende di un cosmo molteplice, in cui storia e immaginazione si intrecciano nel ricordo, smarrendo i reciproci confini. Come ci suggerisce l’autore, infatti, la nostra coscienza ha una voce che parla anche quando stiamo zitti, alimentando una fiamma che nessuno può spegnere, proprio come la luce di quelle candele.

Autore

Useppe (1974) è nato e cresciuto in Sardegna dove lavora come farmacista nel suo paese. Dalla sua passione per le storie dimenticate nasce Le preghiere luminose, suo romanzo d’esordio.