Videogiochi indipendenti

Cultura, comunicazione e partecipazione

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

200

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840018010

ACQUISTA SU:

Descrizione

Videogiochi indipendenti tra cultura, comunicazione e partecipazione è il primo libro in lingua italiana ad esaminare il milieu, l’economia e la retorica del gaming indipendente. Gandolfi illustra le modalità attraverso i quali i videogiochi indie sono discussi, accolti o rifiutati in rete e dai media specializzati, suggerendo che, in molti casi, il successo o fallimento di un progetto dipende più da questioni comunicative che tecniche. Per dimostrarlo, l’autore prende in esame numerosi casi di studio: FTL: Faster Than Light, Shroud of the Avatar, Star Citizen, Minecraft, Scrolls, Beyond: due anime, Dragon’s Crown, Pokémon X/Y, Wonderful 101, Dark Souls 2, Fire Emblem: Awakening, e Europa Universalis IV.

Autore

Enrico Gandolfi ha conseguito il dottorato di ricerca in Teoria e Ricerca Sociale presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” di Roma ed ha lavorato in quanto ricercatore associato per il Centre for Media and Communication Studies “Massimo Baldini” dell’università LUISS “Guido Carli” sempre della capitale. Attualmente è associate researcher al Research Center for Educational Technology della Kent State University in Ohio, USA. Tra i suoi interessi si annoverano la cultura ludica e videoludica, la user experience, l’analisi delle industrie creative e i metodi creativi e partecipativi di rilevazione. Riguardo a questi argomenti ha all’attivo numerosi studi e pubblicazioni nazionali come internazionali, ed è autore di Piloti di Console (Paoline, 2011) e Generazione Nerd (Mimesis, 2014),