Shenmue

Una sfida semiotica

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

128

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840017242

ACQUISTA SU:

Descrizione

“Shenmue. Una sfida semiotica” propone un’analisi di una delle pietre miliari della storia dei videogame. Il libro offre un insieme di strumenti, concetti, categorie utili per comprendere il funzionamento ludo-narrativo dei videogiochi e capaci allo stesso tempo di fornire un quadro di riferimento terminologico per l’analisi di specifici testi. Dopo un’introduzione allo stato dell’arte della semiotica dei videogiochi, l’autore propone un possibile modello analitico che consiste nella scomposizione del testo secondo un triplice regime testuale. Nel terzo capitolo, gli strumenti individuati sono applicati all’analisi di Shenmue (Sega, 1999), tra i titoli più significativi e incompresi della storia recente dei videogiochi. A una decade di distanza dalla pubblicazione di “Semiotica dei videogiochi” di Massimo Maietti, questa monografia conferma l’efficacia degli approcci accademici allo studio del medium videoludico.

Autore

Marco Trabattoni (1986) si è laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano con una tesi sulla semiotica dei videogiochi; ha lavorato come tester della localizzazione per una importante azienda del settore videoludico e ha collaborato con diverse riviste online dedicate ai videogiochi. Si interessa di game studies e critica videoludica. Vive e lavora a Milano