Mondi paralleli

Ripensare l’interattività nei videogiochi

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

240

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840017273

ACQUISTA SU:

Descrizione

“Mondi paralleli. Ripensare l’interattività nei videogiochi” propone una riformulazione critica del funzionamento del medium. Nel considerare l’interattività un concetto ridondante, ne propone una duplice specificazione: da un lato l’interattività nella sua completezza, ovvero la generale capacità di comunicazione, comune ad ogni forma espressiva. Dall’altro, l’interattività come strutturazione formale del testo videoludico, che ne assicura invece l’unicità, ripensata nei termini di una preminente componente motoria. Ne deriva l’elaborazione dei concetti semiotici di enunciazione cinetica e narrazione spaziale, utili sia per la comprensione generale del medium, sia come innovativi strumenti di analisi.

Autore

Enzo D’Armenio (1985) è laureato in Scienze della comunicazione e in Semiotica presso l’Università di Bologna. Ha ottenuto un riconoscimento nazionale per la sua tesi sul videogioco ed ha pubblicato il saggio Analisi semiotica del testo videoludico: l’enunciazione cinetica su EC, la Rivista dell’Associazione Italiana Studi Semiotici online. Attualmente collabora con The Games Machine e con altre riviste online dedicate a videogiochi e cinema.