L’omosessualità nei videogiochi tra rappresentazione e simulazione

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

164

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840016337

ACQUISTA SU:

Descrizione

“Videogaymes” esamina le rappresentazioni della cultura omosessuale, bisessuale e transessuale nei videogiochi. L’autore spiega come la presenza (o assenza) di elementi queer in un medium apparentemente disimpegnato come il videogame abbia seguito, e talvolta anticipato, profonde trasformazioni sociali. Secondo de Santis, lo schermo del computer rappresenta uno specchio riflettente e deformante della società contemporanea. Tra picchiaduro, avventure e sparatutto, “Videogaymes” invita il lettore a guardare in modo nuovo il divertimento elettronico, senza pregiudizi e ipocrisie. Nelle pagine di “Videogaymes”, il gioco di ruolo si trasforma nel gioco dei ruoli e delle identità sessuali. La prefazione è di Matteo Bittanti.

Autore

Luca de Santis è autore e sceneggiatore. Ha scritto per il teatro, è stato autore di programmi radiofonici e televisivi per MTV, Comedy Central, Endemol, Dahlia TV e alcuni network statunitensi. Ha pubblicato per Comix, Azimut e Kappa Edizioni. La sua graphic novel In Italia sono tutti maschi (Kappa Edizioni, 2008) è stata tradotta in tutta Europa, vincendo diversi premi. Editor e studioso di morfologia della narrazione, struttura della sceneggiatura e sviluppo del personaggio, de Santis unisce il suo lavoro con la passione per i videogiochi, fondando la prima comunità italiana di videogiocatori lgbt Geekqueer.com.