Appendice al Dizionario dei giochi

Da tavolo, di movimento, di carte, di parole, di ruolo, popolari, fanciulleschi, intelligenti, idioti e altri ancora, più qualche giocattolo

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Pagine

103

Formato

15×21

ISBN

978-88-400-2233-8

Uscita

ACQUISTA SU:

Descrizione

A distanza di dodici anni dalla prima apparizione del Dizionario dei Giochi, gli autori hanno sentito l’esigenza di una Appendice per aggiornare le voci e aggiungerne di nuove in base ai cambiamenti intercorsi nel frattempo nel mondo ludico. Svariate centinaia di nuove voci vanno ad arricchire e integrare il Dizionario originale: da “Angry Birds” all'”Azzardopatia”, dal “Babbo Natale sporco” a “Escape Room”, da “eSport” a “Kickstarter”, dalla “Gamification” a “Legacy”, da “Minecraft” a “Piripicchio Piripacchio” fino a “Zurlo”, i nuovi imperdibili lemmi completano e rendono ancora più attuale il Dizionario dei Giochi. 

Autore

Andrea Angiolino inventa giochi per radio e TV, riviste, pubblicità e internet. Ha pubblicato una quarantina di libri collezionabili da edicola e molti giochi da tavolo, come le serie Wings of Glory (Ares Games). Insegna Game Culture alla NABA a Roma. Racconta storie di giochi e giocattoli a Wikiradio (Rai Radio 3). Realizza documentari sul gioco per RaiPlay e Lucca Crea. Ha ricevuto il premio Best of Show alla carriera dalla manifestazione Lucca Games 2004 e il premio Gradara Ludens 2022. 

Beniamino Sidoti si occupa di gioco, di narrazione e degli incroci tra giochi e storie: ha pubblicato oltre cinquanta libri, sul gioco e non, e gira l’Italia come formatore. È stato tra i fondatori della manifestazione Lucca Games: qui ha anche ricevuto nel 2016 il premio speciale per la carriera ludica.