Cinema e videogame

Narrazioni, estetiche, ibridazioni

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

216

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840020617

ACQUISTA SU:

Descrizione

Quali relazioni intercorrono oggi, nell’epoca della convergenza digitale e della post-medialità, tra il cinema e i videogiochi? Le rispettive specificità dei loro linguaggi possono armonizzarsi vicendevolmente? E se sì, entro quali limiti? Prendendo in esame la variegata letteratura prodotta finora sull’argomento, questo libro fornisce un’interpretazione del fenomeno alla luce dei concetti di ibridazione e rimediazione, problematizzati in rapporto al contesto economico-tecnologico, alla diatriba tra ludologi e narratologi, alle teorie dell’ontologia delle forme espressive. Analizzando un’ampia gamma di testi filmici e videoludici, l’autore esplora le molteplici declinazioni delle influenze reciproche tra estetica del cinema e dei videogame, i cui confini tendono sempre più a dissolversi, cedendo il passo a nuovi paradigmi spettacolari.

Autore

Nicolas Bilchi è dottorando di ricerca presso l’Università di Roma Tre, dove è anche cultore della materia per le cattedre di Istituzioni di regia film e tv, Modi di produzione e stile nel cinema e nella televisione, The Hollywood Film. Ha pubblicato per le riviste “Imago. Studi di cinema e media” e “Scenari”. La sua tesi di laurea magistrale è risultata tra le tre vincitrici dell’edizione 2016 del Premio Archivio Videoludico della Cineteca di Bologna, sulle migliori tesi relative ai videogame.