Descrizione
Governance territoriale: di che parliamo? Il volume affronta il tema sullo sfondo delle tessiture della globalizzazione, della sostenibilità e dello sviluppo locale. Si muove all’incrocio di tre percorsi che concorrono a definire le politiche del territorio nell’età dell’incertezza. Il primo è quello delle norme, i quadri normativi e regolamentari che disciplinano o comunque orientano l’azione territoriale. Il secondo è quello dei discorsi, le retoriche e gli argomenti che legittimano socialmente l’azione territoriale, in accordo ma talora anche in contrasto con il contesto giuridico. Il terzo infine è quello delle pratiche, il modo con il quale concretamente l’azione territoriale trova svolgimento nei singoli luoghi e presso le singole collettività. L’impianto concettuale del libro si appoggia alla presentazione di casi esemplari, in ambito italiano ed internazionale.
Autore
Angelo Turco, è professore ordinario di Geografia Umana presso la Libera Università IULM di Milano. Si occupa di metodologia ed epistemologia della ricerca geografica, conflittualità ambientale, politiche del paesaggio, cooperazione internazionale, turismo. È uno specialista della territorialità africana che studia particolarmente sotto il profilo politico, economico e culturale. Tra i suoi ultimi libri: Configurazioni della territorialità (2010), Turismo & Territorialità (2012), Poteri territoriali presso i Bofi della Lobaye (2012)