Vienna

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

172

Formato

11, 5, 5×16

Uscita

ISBN

9788840020105

ACQUISTA SU:

Descrizione

Tra le immagini delle capitali moderne d’Europa, quella di Vienna si è focalizzata a lungo tra la fine dell’impero asburgico e il primo dopoguerra. Ingeborg Bachmann, poetessa e narratrice dell’età dell’ansia, ci guida nel tempo e nello spazio di una Vienna diversa, che prende forma dopo la seconda guerra mondiale. Con le parole della scrittrice austriaca (Klagenfurt, 1926-Roma, 1973) la città cessa d’essere scenario di interpretazioni elegiache e diventa luogo di proiezione del desiderio e del l’inquietudine, ma anche oggetto di una lettura affettuosa della sua vita quotidiana e della sua scala architettonica, prodigiosamente costruita a misura dei sentimenti degli uomini.

Autore

Laura Safred è storica dell’arte. Il suo spazio di lavoro teorico e operativo si sviluppa in area centroeuropea, dove analizza in particolare il rapporto tra arte, storia e memoria individuale e collettiva nel Novecento. Ha insegnato nelle Accademie di Belle Arti di Urbino e di Venezia. Vive e lavora a Trieste, dov’è nata, e a Vienna