Siracusa

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

169

Formato

11, 5, 5×16

Uscita

ISBN

9788840020525

ACQUISTA SU:

Descrizione

Trama del libroSiracusa appartiene al novero di quelle città cariche di storia millenaria, oggetto di grandi viaggi e racconti straordinari, fin dall’antichità. Fonte di amori quasi irrazionali e di cogenti delusioni, la sua icona è ricostruibile solo a frammenti, e per approssimazioni. L’autore immagina un viaggio a ritroso verso i luoghi della sua infanzia e adolescenza, al fianco di uno dei più grandi scrittori siciliani che questa città l’ha cantata più di altri in libri struggenti; Vincenzo Consolo. Così i racconti dei luoghi si alternano alle contraddizioni della modernità e il mito si confonde con la grande storia.

Autore

Sebastiano Aglieco è nato nel 1961 a Sortino (SR), il paese dei muli della Cavalleria rusticana. Maestro di scuola elementare, ha pubblicato un libro di critica, Radici delle isole, i libri in forma di racconto (La Vita Felice 2009) e diverse raccolte di poesia: Giornata, La Vita Felice 2003; Dolore della casa, Il ponte del sale 2006; Nella Storia, Aìsara 2009, Compitu re vivi, Il ponte del sale 2013; Infanzia resa, Il Leggio 2018. I suoi blog Compitu re vivi (miolive.wordpress.com); Da uno spazio bianco (daunospaziobiancoblog.wordpress.com)