Parigi nell’occhio di Maigret
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 108 |
Formato | 11, 5, 5×16 |
Uscita | |
ISBN | 9788840016931 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Per qualche paradosso della storia culturale, dopo Charles Baudelaire e dopo il suo esegeta sommo Walter Benjamin, è toccato ad un belga grande scrittore di genere, George Simenon, il compito di rappresentare la Parigi che si presta a costituire lo sfondo non inerte di accadimenti delittuosi e di sordide esistenze, coerenti con non meno sordidi bistrot e alberghetti. Ma, essendo la metropoli moderna compendio dell’universo, non possono mancare incursioni in quartieri d’alto bordo, dove, pure, il delitto può avere luogo. Il liegino Simenon, attraverso le flâneries investigative dell’immortale commissario Maigret, conduce il lettore ad un pacato esercizio delle aspettative topologiche ed esistenziali. Ma l’occhio esteticamente poco ricettivo di Maigret si avvale della guida decisiva di Marco Vitale che coordina e instrada le frequentazioni del Commissario e i nostri solidali e incuriositi pedinamenti. Scrittura e riscrittura parallela, sempre discreta e illuminante nell’indicare i ritratti d’ambiente, a volte sfuggenti, che fanno di questo libro il viatico necessario e imprevedibile di un lettore viaggiatore non conformista.
Autore
Marco Vitale (Napoli 1958) vive a Milano. Ha tradotto tra l’altro le Lettere portoghesi, Bur 1995, Gaspard de la Nuit di Aloysius Bertrand, Bur 2000, Stanze della notte e del desiderio di JeanYves Masson, Jaca Book 2008, Miseria della Cabilia di Albert Camus, Nino Aragno Editore 2012. Tra i suoi libri di poesia L’invocazione del cammello, Amadeus 1998, Il sonno del maggiore, Il Bulino 2004 (poi in Bona Vox, Jaca Book 2010), Canone semplice, Jaca Book 2007, Come da un lungo sonno, Il Bulino 2010. Per le edizioni Unicopli ha curato il volume intervista a Evaldo Violo Ah, la vecchia BUR! : storie di libri e di editori, 2011 e la monografia di Dorota Felman Varsavia ebraica: il lutto impossibile di Isaac Bashevis Singer, 2012.