Livorno
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 121 |
Formato | 11, 5, 5×16 |
Uscita | |
ISBN | 9788840018829 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
La Livorno dei commerci e di una fiorente comunità ebraica, porto franco e città senza ghetto, dalle antiche tracce dei cimiteri, ai murales dei giorni nostri, dal bagitto alle opere di Modigliani. Ma anche Manzoni, Pascoli, Caproni. Un viaggio nel tempo per ripercorrere la lunga storia di stili, atmosfere, edifici scomparsi, ricostruzioni, dentro una vivacità mai spenta. Oggi la Livorno “ciana e scamiciata” rivive e perpetua il suo fascino in un multiculturalismo che ha radici antiche. Un fascino che si propaga lungo la costa: il Romito, Montenero, fino alla Cecina di Cassola e dei suoi romanzi, tra Cecina e Livorno. Ciò che resta e ciò che è stato, l’antico e il moderno, e il mare, che è movimento e apertura.
Autore
Alberto Toni, nato nel 1954 a Roma, dove vive, ha pubblicato varie raccolte di poesia. Tra gli ultimi titoli ricordiamo: Teatralità dell’atto, Passigli 2004; Alla lontana, alla prima luce del mondo, Jaca Book 2009; Un padre, in Almanacco dello Specchio 20102011, Mondadori 2011; Stone Green. Selected Poems 1980 2010 (traduzione di Anamaría Crowe Serrano e Riccardo Duranti), Gradiva Publications 2014; Vivo così, Nomos Edizioni 2014. È anche autore di narrativa, saggi critici e testi per il teatro