Il Cairo
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 161 |
Formato | 11, 5, 5×16 |
Uscita | |
ISBN | 9788840017426 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
“Il Cairo: il premio Nobel Nagib Mahfuz nella metropoli dove nessuno è solo” è una dichiarazione d’amore ad una delle città più affascinanti al mondo ed al suo cantore d’eccellenza, lo scrittore Nagib Mahfuz, scomparso nel 2006 dopo aver scritto per una vita della capitale egiziana. Attraverso stralci dei suoi celebri romanzi e brani delle sue opere meno note, il libro girovaga con Mahfuz nei vicoli sovraffollati, sul lungo Nilo e nelle notti cairote più buie. Metropoli che a tratti si trasforma in rione grazie alla sua popolazione ed ai suoi scorci unici, al contempo eterni e in dinamica evoluzione, la si esplorerà attraverso la penna di uno dei più grandi scrittori del Novecento, spingendosi nei caffè più malfamati e nelle ariose vie centrali, negli interni dei salotti e al limitare del deserto. Ormai immersi nel ventre del Cairo, si ripercorreranno infine le tappe fondamentali dei grandi sconvolgimenti storici degli ultimi tre anni. Si leggerà del ruolo che i luoghi hanno giocato nella così detta rivoluzione egiziana, sempre con uno sguardo cauto, appreso da Mahfuz, al futuro dell’Egitto, Madre del Mondo.
Autore
Sara Brzuszkiewicz (1988) comincia presto a conoscere il mondo grazie ai genitori. Laureata in Mediazione Linguistica e Culturale ed in Lingue e Culture per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale, oggi lavora presso una scuola italoegiziana di Milano e scrive di Medio Oriente e Nord Africa per Eurasia, Il Caffè Geopolitico e BloGlobal. Nutre una forte passione per la lingua araba e per la cultura arabomusulmana in tutte le sue forme: dalla storia alla cucina, dalla geopolitica dell’area alla letteratura, dall’attualità alla danza orientale. Appena possibile, per migliorare l’arabo o per piacere personale, viaggia tra Egitto, Marocco, Siria, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Oman.