Storia illustrata dei navigli lombardi 1179-1979
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 176 |
Formato | 17×24 |
Uscita | |
ISBN | 9788840020174 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Nel panorama editoriale sono numerose le pubblicazioni sui navigli lombardi. La novità di questo volume è quella di raccogliere una notevole mole di informazioni storiche tratte da libri antichi, dal Cinquecento all’Ottocento, illustrate da un’iconografia dell’epoca, recuperate da preziose stampe, cartografie e mappali dei luoghi e dei paesi attraversati dai navigli. In questo libro, la “rete d’acqua” della Milano preindustriale, che fu la prima d’Europa e per secoli la più vasta, rivive la sua storia ed evoluzione.
Autore
Claudio Tognozzi, nato a Bergamo (1956), è grafico editoriale e per passione ricercatore storico. Ha pubblicato Grafica, Impaginazione e Stampa, Bergamo, Ed. San Marco, 2001; Grafica Attiva, Bergamo, Ed. San Marco, 2009; Il Design Grafico, Bergamo, Ed. San Marco, 2018. Nell’ambito storico Il cicloturismo al tempo del Liberty, Varese, Macchione Editore, 2016; L’indimenticabile emozione dei primi viaggi in treno, Varese, Macchione Editore, 2016; Le vie del Sempione, Varese, Macchione Editore, 2017; Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como, Varese, Macchione Editore, 2018