Periferie del sacro
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 229 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840015910 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il Giappone rurale contemporaneo si presenta sempre più “periferico”, afflitto dall’invecchiamento demografico, la disoccupazione e l’emigrazione nelle aree urbane. Le comunità stanziate nei “rito” (“isole remote”) accusano le maggiori difficoltà: l’insularità, il fragile sistema ecologico e l’inquinamento marino intaccano l’economia locale e causano lo spopolamento. Al Giappone rurale, e in particolare alle aree lontane dai grandi centri urbani, l’antropologia ha ripreso a interessarsi recentemente, nel contesto delle dinamiche regionali delle società asiatiche. Questo studio, incentrato sulla celebrazione del Capodanno nell’isola di Kamishima, offre una panoramica della trasformazione dei sistemi organizzativi di una piccola comunità di pescatori, mettendone in luce le strategie di adattamento culturale, le questioni relative alla microfisica istituzionale, i processi identitari e l’organizzazione religiosa in contesti di forte marginalità economica e sociale.
Autore
Giovanni Bulian ha conseguito il dottorato di ricerca in Antropologia, Etnologia, Studi Culturali presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali dell’Università di Siena. Svolge da anni ricerche sul campo in alcune comunità di pescatori del Giappone. È assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.