Ricchezza

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

215

Formato

14×21

Uscita

ISBN

9788840021607

ACQUISTA SU:

Descrizione

Questo volume raccoglie oltre dieci secoli di riflessioni del pensiero antico sulla ricchezza, da Omero ai Padri della Chiesa. Esso mostra come la cultura antica, nella sua essenza umanistica, critichi ogni ricerca di beni materiali (chremata) posta come fine della vita, in quanto tale ricerca risulta irrispettosa degli uomini e della natura. La cultura antica non si limita, in ogni caso, alla critica della crematistica, cercando costantemente di favorire, in maniera progettuale, la realizzazione di un mondo migliore in cui vivere. Questo il motivo principale della sua perenne attualità.

Autore

Luca Grecchi svolge attività di insegnamento e ricerca presso le Cattedre di Storia della Filosofia e di Filosofia Morale nell’Università degli studi di MilanoBicocca. Ha pubblicato, in questa collana, i volumi Natura (2018) e Uomo (2019). Ha curato tre importanti volumi dedicati al pensiero aristotelico: Sistema e sistematicità in Aristotele, Immanenza e trascendenza in Aristotele, Teoria e prassi in Aristotele (Petite Plaisance, rispettivamente 2016, 2017 e 2018). È autore anche di Leggere i Presocratici (Morcelliana, 2020)