Natura
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 398 |
Formato | 14×21 |
Uscita | |
ISBN | 9788840020136 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Questo volume raccoglie oltre dieci secoli di riflessioni del pensiero antico sulla natura. Trattandosi di un tema vastissimo, i riferimenti saranno non solo al pensiero filosofico, ma anche, sebbene in misura minore, al pensiero scientifico e letterario. Il testo non costituisce soltanto uno studio complessivo di carattere generale, ma anche una trattazione argomentata di un tema che, lungi dall’essere “disimpegnato”, riveste tuttora una enorme importanza. Ogni mancanza di rispetto e di cura (dunque, in primis, di conoscenza) verso la natura, si traduce infatti in una mancanza di rispetto e di cura verso la vita tutta. Ciò fu compreso dal pensiero antico fin dai suoi inizi, come questo volume cerca di porre in evidenza.
Autore
Luca Grecchi collabora alle cattedre di Filosofia morale e Storia della filosofia nel corso di laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università di MilanoBicocca. È autore di diversi volumi sul pensiero greco classico. Fra essi, L’umanesimo della antica filosofia greca (2007), La filosofia della storia nella Grecia classica (2010) e L’umanesimo di Omero (2012). È autore anche di un librodialogo con Enrico Berti, A partire dai filosofi antichi (2009, con introduzione di C. Vigna), e di un testo intitolato Conoscenza della felicità (2005, con introduzione di M. Vegetti)