Kant
Sedici lezioni berlinesi
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 274 |
Formato | 14×22 |
Uscita | |
ISBN | 9788840005638 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Il nucleo originario del libro è costituito da un corso di lezioni tenuto nel semestre invernale 1902-1903 all’Università di Berlino “per gli studenti di tutte le facoltà”. La prima edizione del “Kant” è del 1904. L’interpretazione simmeliana di Kant appare fortemente originale nell’ambito del neokantismo tedesco di fine Ottocento. Mentre in generale i neokantiani tendevano a rimuovere dal kantismo ogni interpretazione metafisica, interpretando l'”a priori” come una mera formula logica, Simmel è piuttosto interessato al senso che tale logicizzazione dell’esperienza assume in rapporto alla vita. L’intellettualismo kantiano appare allora come la forma tipica assunta dall’intellettualità nel mondo moderno.